Due di cuori

ho scritto t\’amo coi bit

Archive for 2006

Cronologia della Mafia in video

Posted by devilmanga su 10 dicembre 2006

Recentemente con l’associazione Universando, sindacato e associazione culturale della facoltà di Giurisprudenza di Palermo, abbiamo realizzato un seminario di due giorni con annesso concerto all’interno della facoltà dal titolo “Pianeta siciliano“.
La portata degli ospiti e l’affluenza incredibile alle due giornate le hanno rese davvero incredibili.
Ma in queste due giornate c’era molta più carne al fuoco di quanta davvero se ne potesse cuocere.
Sono saltate parecchie iniziative collaterali per questioni di tempo.
Si è preferito giustamente prolungare gli interventi del Procuratore Nazionale Antimafia o di Rita Borsellino piuttosto che procedere come da scaletta.
E tra i tanti tagli per motivi temporali, è saltata la proiezione di questo video.
Un video che, senza il mio amolino, non avrei mai realizzato.
Una ricostruzione storica della Mafia, partendo dalla metà del 1860.
Il video ha una durata relativamente breve rispetto alle proporzioni dell’argomento, in quanto pensato per essere proiettato nel più breve tempo possibile.
Ma risulta un montaggio ugualmente interessante, 18 minuti di Storia della Mafia.
Dalla prima volta che il termine Mafia compare su un rapporto ufficiale del Procuratore di Palermo sino all’arresto di Provenzano.

Il video è in Flash ed è possibile vederlo QUI

Posted in Rivoluzionandomi | 2 Comments »

Le due pezze che non ha ancora messo il Governo Prodi

Posted by devilmanga su 10 dicembre 2006

Ci sono due vergogne firmate Berlusconi (una delle quali è firmata “Berlusconi” col sangue) alle quali non è stato posto ancora rimedio:

La prima è la spedizione di Rete4 sul satellite, a vantaggio di Europa7 che ha vinto leggittimamente il concorso per occupare quelle frequenze.

La seconda è il portale www.italia.it costato 40 milioni di euro e ancora in costruzione. Non era proprio il caso di fare un portale così realistico sul’Italia secondo me.

Che si aspetta?
Prodi ci sei? ce la fai? sei connesso?

MarkVSProdi

Posted in Rivoluzionandomi | 2 Comments »

C’é posta per Babbo Natale…

Posted by lezia su 9 dicembre 2006

La storia di Babbo Natale:babbo-natale.jpg

Babbo Natale, o almeno un personaggio molto simile è realmente esistito; si tratta di San Nicola. Nato a Patara, in Turchia, da una ricca famiglia, divenne vescovo di Myra, in Lycia, nel IV secolo e forse partecipò al Concilio di Niceanel nel 325. Quando morì le sue spoglie, o le presunte tali, vennero deposte a Myra fino al 1087. In quest’anno infatti vennero trafugate da un gruppo di cavalieri italiani travestiti da mercanti e portate a Bari dove sono tutt’ora conservate e di cui divenne il santo protettore.
Negli anni che seguirono la sua morte, si diffusero numerosissime leggende. Una tra le più famose e confermata da Dante nel Purgatorio (XX, 31-33) è quella delle tre giovani poverissime.
Nicola, addolorato dal pianto e commosso dalle preghiere di un nobiluomo impossibilitato a sposare le sue tre figlie perché caduto in miseria, decise di intervenire lanciando per tre notti consecutive, attraverso una finestra sempre aperta dal vecchio castello, i tre sacchi di monete che avrebbero costituito la dote delle ragazze. La prima e la seconda notte le cose andarono come stabilito. Tuttavia la terza notte San Nicola trovò la finestra inspiegabilmente chiusa. Deciso a mantenere comunque fede al suo proposito, il vecchio dalla lunga barba bianca si arrampicò così sui tetti e gettò il sacchetto di monete attraverso il camino, dov’erano appese le calze ad asciugare, facendo la felicità del nobiluomo e delle sue tre figlie.
In altre versioni posteriori, Nicola regalava cibo alle famiglie meno abbienti calandoglielo anonimamente attraverso i camini o le loro finestre.
In ogni caso San Nicola divenne nella fantasia popolare “portatore di doni”, compito eseguito grazie ad un asinello nella notte del 6 dicembre (S. Nicola, appunto) o addirittura nella notte di natale.
Il nome olandese del santo, Sinter Klass , venne importato in America dagli immigrati come Santa Claus (abbreviazione di Sanctus Nicolaus) , la cui traduzione in italiano è solitamente Babbo Natale.

E anch’io come tanti bambini (e non solo) ho scritto la mia lettera a Babbo Natale…

Caro Babbo Natale,
da piccola appuntavo i miei desideri dell’anno in un fogliettino di carta, per poi metterli insieme in una bella letterina che come di consueto ogni anno ti inviavo.
Oggi però, son cambiati i tempi e anche la tecnologia, e così ho deciso di scriverti qui.
Io sò che esisti,non ho mai smesso di crederci.
Da piccola pensavo tu fossi mio nonno, anche lui aveva la barba,e anche lui a Natale si vestiva di rosso…ma pian piano negli anni, ho capito che il vero Babbo Natale era un altro…
Fin da piccola uno dei miei più grandi desideri era la Pace, sia nella mia famiglia che nel mondo.
Passavo il periodo natalizio in degli orfanotrofi a far volontariato, a giocare con altri bambini che erano meno fortunati di me, a renderli felici anche regalandogli dei sorrisi e degli abbracci.
Era questo il mio Natale: star vicina alle persone che avevano bisogno d’affetto.
E questo era il regalo che ogni anno trovavo sotto l’albero, un regalo davvero stupendo.
Oggi, però, a 23 anni ti chiedo,oltre a quello che ti ho sempre chiesto, una piccola cosetta in più…
Non é niente di materiale o comunque non tangibile, ma è qualcosa che potrebbe rendermi tanto felice: un lavoro.
E non lo chiedo solo per me, sò che c’è tanta altra gente come me che lo cerca, e ne cerca uno decente.
Tanti di noi ci accontentiamo di ciò che troviamo, lavori che non ti gratificano ne dal punto di vista economico ne, soprattutto,in quello morale e professionale.
E’ davvero un peccato sprecare tantissime risorse umane ad esempio nel call center!!
Tanti studi, tanti sacrifici per poi non realizzarsi nel lavoro. Giuro che non é per niente bello!
E non é neanche bello veder tanta gente, che pur non avendo certi requisiti, fondamentali per determinati mestieri haano un posto di lavoro sicuro e garantito…(da raccomandazioni!)
Non é bello continuare a vivere così…sai quante volte sono andata a letto cercando di svegliarmi in un domani migliore, diverso?!…eppure ancora questo non é accaduto.
Non mi resta che continuare a sperare che quel giorno arrivi presto, che i miei desideri espressi ammirando le stelle cadenti si avverino, come tutti i desideri di chi come me sogna un mondo migliore.
Con sincero affetto,

Misilmeri, 09 Dicembre 2006   

LeziaMigliore     

Posted in Filosolfeggiando, sognando | 1 Comment »

Ieri giornata della Madonna!! (aspettando Santa Lucia)

Posted by devilmanga su 9 dicembre 2006

Sto provando ancora a digerire i digestivi che ho preso a causa della festa di ieri.
Auguri a tutti!

Aspettando Santa Lucia per chi non è di Palermo o quanto meno siciliano è difficile da capire.
Presto avrete una descrizione dettagliata di cosa vuol dire la frase “avere due stomaci”.

MarkSazio

Posted in Cazzeggiando, raccontandoci | 2 Comments »

lo scriverò nel vento

Posted by devilmanga su 9 dicembre 2006

Lo scriverò nel vento
col rosa del tramonto
di questa mia città
che voglio bene al mondo
e a tutto il mondo il vento
so che lo porterà
lo soffierà sul mare
per farlo navigare
fin dove arriverà
lo leggerà la gente
di un altro continente
e mi risponderà…

Saremo tutti amici
saremo mille voci
un coro che cantando cancellerà
le lingue e le distanze non conteranno niente
e questo mondo che mondo sarà
così sarà….

Vento soffia più piano
così l’amore si fermerà
forte soffia sul pianto
ed un sorriso rinascerà…

Lo leggerò nel vento
nel rosa del tramonto
di questa mia città
l’amore che dal mondo
mi sta portando il vento
soffiando fino a qua,
volando sopra il mare,
fino a toccarmi il cuore
ma non si fermerà
negli occhi della gente
di un altro continente
come risploenderà…

Saremo tutti amici
saremo mille voci
un coro che cantando cancellerà
le lingue e le distanze non conteranno niente
e questo mondo che mondo sarà
così sarà….
Vento soffia più piano
così l’amore si fermerà
forte soffia sul pianto
ed un sorriso rinascerà…

Dallo Zecchino d’oro, qui il video

QUIZ VFP4TEST VFP4COME SUPERARE IL CONCORSO VFP4

Posted in sognando | 39 Comments »

Bloggare coi ballons

Posted by devilmanga su 9 dicembre 2006

Sia io che il mio amolino siamo totalmente negati nel disegnare.
Una lacuna che è tra le più difficili da colmare, o si nasce con questo dono o non lo si ha.
Ci sono dei blogger che invece riescono meglio ad esprimersi attraverso il disegno.
E sono entrati di diritto nella storia della blogosfera.

Il primo fra tutti è l’ormai famosissimo Eriadan che non passa giorno senza che io non legga le proprie (dis)avventure giornaliere in formato fumetto.

Un modo diverso di prendere la propria vita è Zorflick, una visione più “ganza” della propria esistenza rispetto Eriadan.

Un mio mito personale è l’orso ciccione perchè è il mio alter-ego personale

RxStrip è uno sfigato ragazzo di città che credo mi mangerebbe il cuore se si sapesse etichettato sfigato. (da non perdersi il “canto di natale”)

Infine c’è Albo (è pure un mio collega in Giurisprudenza a Palermo) che si differenzia dagli altri perchè lui realizza un fumetto con dei personaggi che si discostano dal suo io, anche se alla fine è un modo di parlare di se stesso in terza persona.

MarkAFumetti

Posted in Cazzeggiando | 3 Comments »

Aspettando la chiamata del mio amolino..

Posted by devilmanga su 8 dicembre 2006

:******************************

Posted in ahhh l'amourrr | 1 Comment »

La verità è targata “Striscia la notizia”?

Posted by devilmanga su 8 dicembre 2006

Molto spesso, quando si sta in coda al comune o alla posta, davanti alla vergogna che si assiste, non è raro sentire qualcuno che preso dalla disperazione urla “ora chiamo quelli di Striscia la Notizia!“.
Striscia la notizia è una vera e propria “Gogna mediatica” nella quale chi viene travolto viene devastato agli occhi di tutti.
Naturalmente ha compiuto molte cose buone, e forse alcuni casi sono da prendere come esempio di vero giornalismo d’inchiesta.
Ma lo stra-potere di “striscia la notizia” è davvero troppo in alcuni casi.
E’ esempio di ciò che dico la trasmissione “dei pacchi” su Raiuno.
Secondo Striscia la notizia “affari tuoi” sarebbe tutta un pacco.
Ma ciò che omettono di dire è che c’è un palese conflitto d’interessi con queste accuse.
La fascia oraria in cui vanno in onda è la stessa, entrambe sono concorrenti.
Viene logico pensare che “Non riuscendo a sconfiggerla, la si è attaccata”.
Perchè striscia non attacca Bonolis che nella sua trasmissione ha palesemente copiato “Affari tuoi”?

MarkStrisciaSuStriscia

Posted in Cazzeggiando, Cinematografo, Rivoluzionandomi | 1 Comment »

Solo una piccola riflessione…

Posted by lezia su 6 dicembre 2006

Riflessione del giorno…soldi.gif

Non sopporto le persone legate ai beni materiali, in particolare ai soldi!!!
E’ vero, ormai non si può farne a meno, ma ci sono modi e modi…
Sapete quante famiglie, rapporti umani in generale vengono distrutte per questo motivo? Tantissimi, forse anche troppe!!!

LeziAmareggiata

Posted in Filosolfeggiando | 5 Comments »

Come è finita?

Posted by devilmanga su 6 dicembre 2006

Quando qualcuno scrive un post, quello è un post assestante che molto spesso muore lì.
Ma come è finita realmente quella notizia?

 – Due grandi morti mancate –

Ancora Pinochet resiste sul suo letto d’ospedale a nulla è valsa l’attesa con spumante annesso.
Nulla da segnalare se non una stupenda vignetta dell’ormai mitico Mauro Biani
      

Ehm.. l’altra morte attesa era.. coff coff.. quella del Berlusca!
Che volete, davanti al suo svenimento, io un pò la mano me l’ero fatta prendere.. vederlo atteggiarsi al Dux 2.0 a Roma inneggiando “Libertà” che per dirla alla Travaglio, “Berlusconi può parlare di Libertà come Dell’Utri di Antimafia

 Varie ed eventualmente inutili 

Tanto a spiegare a mia sorella come si scrive un saggio breve.
La sua professoressa, dopo che mia sorella ha letto il suo saggio in classe, le ha chiesto se lo voleva rifare.
A quanto pare la prof non ha chiaro la differenza tra un saggio breve ed un tema.
Direi che potrei aver sbagliato io, ma verrei meno al dogma “dell’infallibilità di un blogger

– Al domani non v’è certezza –

L’alba tanto osannata in questo post alla fine è inaspettatamente tramontata.
Anche la luna qui sempre osannata alla fine ha senza alcun motivo lasciato il posto al sole.

MarkAfter

Posted in Cazzeggiando | Leave a Comment »

La nostra luna piena

Posted by lezia su 5 dicembre 2006

luna-piena.jpg

Io, te e la luna…

LeziaNotturna

Posted in Filosolfeggiando, raccontandoci | 2 Comments »

Voglia di lavorare…saltami addosso!!!!

Posted by lezia su 5 dicembre 2006

contadino.gifOgni giorno ne inventano uno nuovo!
Ogni giorno mi accorgo di quanto non é educativa la tv…
Ma sapete cosa hanno inventato?? Un reality che serve a cercar lavoro!!!
Di settimana in settimana si confronteranno due candidati, si giocheranno sul campo un contratto di stage!!!
Mha, adesso non bastano neanche più le raccomandazioni per trovare lavoro…si passa ai reality!!!
Non ho parole, solo sdegno…
Penso che ad ognuno spetti il lavoro in base alle proprie capacità, esperienze, intelligenza, ai propri interessi…

LeziaLavoratrice

Posted in Cazzeggiando, Rivoluzionandomi | 1 Comment »

Il nuovo inglese

Posted by lezia su 5 dicembre 2006

the_queen.jpgSecondo una ricerca dell’Università di Monaco, l’inglese della Regina D’Inghilterra Elisabetta II, é sempre meno aristocratico, sta diventando infatti sempre più simile a quello dei sudditi ovvero dei britannici del Sud-Est del Regno Unito.  (qui l’articolo)
Un vero scandalo!
Peccato però! Avevo pensato di trasferirmi a Buckingham Palace insieme al mio principino per imparare meglio l’inglese!!! 
E adesso va in fumo tutto…uff!  😛

LeziAristocratica

Posted in Cazzeggiando | 1 Comment »

Aspettando la morte di Pinochet

Posted by devilmanga su 4 dicembre 2006

“Personalmente sono contrario al vento,
…ma questa sera mi viene un sentimento;
lo so che non si dice, non sta bene, non si fa,
ma questa sera lasciami cantar…
E’ morto Pinochet,
è morto Pinochet
è morto Pinocheee eee eee eeet!

Stolto è goder’ della disgrazia altrui,
ma, in questo caso, la disgrazia è lui.
La Storia questa sera ci da soddisfazione
ed ha tirato forte lo sciacquone…
E’ morto Pinochet, etc.
Pi – no – c’è – più , Pi – no – c’è – più,
fuori uno – fuori uno!
Pi – no – c’è – più , Pi – no – c’è – più,
uno in meno – uno in meno!
Personalmente sto con le balle al vento,
e non mi pento se sento un sentimento,
e so che il sentimento che sentivo contro il vento
è solo il sentimento di un momento…
Ma è morto Pinochet, etc. ” (Famigli Rossi – è morto Pinochet)

So che non è bene e so che non si fà, ma ormai da ieri sera sono in ansia, aspetto di poter festeggiare la morte di Pinochet.
Sino a 91 anni è riuscito a vivere questa feccia dell’umanità.
Migliaia di giovani sono morti ad un suo comando durante la sua dittatura cilena.
Gettati vivi da gli aerei in mare.
Deseparacido, in Sicilia si direbbe “lupara bianca“, un altro modo di far sparire i propri oppositori senza fare scalpore.
Un cadavere parla e fa parlare, ma quando si sparisce c’è solo silenzio e paura.
Pinochet salutaci Hitler all’inferno, che almeno ebbe la decenza di spararsi un colpo in testa.

MarkCileno

Posted in Rivoluzionandomi | 9 Comments »

L’amico virtuale

Posted by lezia su 3 dicembre 2006

diddl19_cp.jpgMa secondo voi, l’amico virtuale vale quanto quello reale?
Secondo una ricerca statunitense dell’University of Southern California, il 43 % delle persone intervistate pensa proprio di si.
Infatti, se non si trova una mail dell’amico virtuale nella propria posta elettronica, o magari non si becca in chat ci si sta male.
Jeffrey Cole, direttore della ricerca, ha commentato: “A oltre dieci anni dall’apertura a un vasto numero di utenti dei portali web è chiara la crescita di internet come dirompente fenomeno sociale e personale. Lo avevamo previsto, ora lo stiamo registrando.”
Il web  però non serve solo per fare nuovi amici, virtuali o reali, ma per tenere vivo il rapporto con quelli che già si hanno: il 40% degli utenti internet afferma che il web sia un ottimo modo per restare in contatto con le persone e il 37,7% pensa che la rete sia stata molto utile per aiutare a mantenere migliori rapporti con amici e familiari.
Il web serve anche, sempre più, ad esprimersi, visto che il numero di coloro che tengono un blog è duplicato rispetto al 2003 e nello stesso lasso di tempo le immagini postate dagli utenti sono passate dall’11% al 23,6%.
(Trovate l’intero articolo qui)

Per quanto mi riguarda, ho conosciuto molte persone sul web con le quali sono molto legata e con alcuni dei quali, l’unica fonte di comunicazione é proprio questa, oltre che al telefono, anche se si spera sempre in un incontro reale.
La mia carissima amica Samantha é per esempio una mia amica virtuale, ma é una persona che stimo tantissimo e alla quale voglio molto bene.
Sul web ho conosciuto anche Nelly, con la quale ci siamo incontrate solo una volta nella nostra vita, ma l’amicizia che si é venuta a creare é veramente speciale.
Pagos, il mio cumparuzzu, insieme a Federica sono amici virtuali divenuti poi reali…
Ma una delle cose più belle che mi ha riservato il web é quella di comunicare, pur non conoscendolo moltissimo dal vivo, col mio amorino e sempre grazie al web ci siamo dati il primo appuntamento per parlare di un regalo di laurea che dovevamo fare ad una nostra amica…e da cosa nasce…l’amour…

LeziaVirtuale

Posted in Filosolfeggiando | 6 Comments »